Arraial d'Ajuda, stagione 2008- 2009
Il Progetto Giovani Bahia, al suo primo effettivo anno di vita, ha ricevuto tre giovani della favela: Igor, Fabiano, Felipe.
Seguono i loro profili, stilati piu’ con la voce del cuore che della razionalita’, basati piu' sull’esperienza empirica che su test psico-attitudinali.
Quanta bella umanita’, a quanta ricchezza abbiamo il privilegio di attingere per accrescere il nostro sapere.
Questo e’ cio’ che riteniamo essenziale: dare un’opportunita’ a chi la vede negata per un colore, un sesso, un’idea diversi.
I ragazzi hanno dimostrato una volonta’ di ferro, una tenacia ed una voglia di crescere ed imparare assai rara nella ricca, vuota e viziata adolescenza di oggi.
Soprattutto questa esperienza e’ valsa in termini di considerazione del proprio valore umano e di autostima.
In merito ha cio’ segnaliamo l’entusiasmo e la commovente partecipazione dei ragazzi a cio’ che definiamo un progetto nel progetto.
Ad Arraial D’Ajuda, piccolo "paradiso tropicale", abbiamo incontrato un orfanotrofio che ospita circa 60 bambini, da neonati a 6 anni (www.casavojurema.com.br).
I nostri ragazzi hanno spontaneamente organizzato una festa mettendo in scena le eccezionali doti di pagliaccio scaldando tanti cuori sperimentando per la prima volta la grande esperienza del dare, l’ebrezza ed il privilegio del donare amore.
Desideriamo ringraziare ancora una volta e con insistenza tutte le persone che hanno reso possibile questo grande sogno, divenuto un'imprescindibile realta’.
Barbara Pascali
Onlus "Il sorriso dei miei bimbi"
Responsabile Progetto Giovani Bahia
FELIPE
Felipe si e’ dimostrato una rivelazione straordinaria di questa stagione poiche’ ha saputo andare ben al di la’ dei suoi limiti e della sua semi latente pigrizia dimostrando carattere, serieta’, professionalita’ e un grande amore per il prossimo. Perfettamente in linea con i principi associativi e’ un ragazzo molto educato e comunicativo.
Pur avendo ancora la necessita’ di lavorare sulla propria capacita’ di concentrazione ma nel complesso la sua esperienza umana e professionale si e’ dimostrata all’altezza delle aspettative ed estremamente gratificante.
Felipe ha partecipato al corso d’italiano con un tale entusiasmo da guadagnarsi il titolo di “rivelazione verao 2009”. Il corso gli ha permesso di fornirgli una buona base grammaticale ed una notevole capacita’ espressiva, considerando che Felipe non ha ancora completato gli studi presso la scuola dell’obbligo. Nei confronti dell’associazione ha sviluppato un forte legame affettivo, cosi come ha saputo creare sul luogo di lavoro ottime relazioni, sia con lo staff che con i diretti responsabili.
Nelle sue mansioni di churrasquero ha saputo raggiungere le abilita’ richieste nonostante abbia incontrato alcune difficolta’ nella capacita’ di concentrazione. Sicuramente puo’ migliorare nel coordinare la propria attivita’ ma consigliamo qualunque professione incline al lavoro in team (la sua autostima e la sua sicurezza lavorano in accordo con quella degli altri) con responsabilita’ di buon livello. Felipe ha dimostrato molta volonta’ e umilta’, doti che crediamo indispensabili per lo sviluppo dell’autostima e della capacita’ di autocritica e di percezione del se’.
FABIANO
Fabiano ha dimostrato un’incredibile capacita’ di adattamento ed una buona volonta’. Portavoce naturale dell’atteggiamento del “politically correct” ha saputo fin dai primi giorni destreggiarsi di fronte alle varie situazioni dimostrando interesse per le cose che non conosce ed attenzione per il mondo circostante. Ha migliorato attraverso tre mesi di corso intensivo la sua conoscenza della lingua dimostrando costanza e dedizione. Inoltre ha sviluppato un eccezionale attitudine nei rapporti col mondo animale, in particolare coi cani. Il suo istinto e la sua capacita’ di comunicazione col regno animale si e’ meritato il soprannome “San Francesco”. La segnalazione e’ doverosa poiche’ come associazione riteniamo importante incentivare e coltivare tale virtu’. Fabiano ha svolto con professionalita’ il proprio lavoro in qualita’ di barman e tuttofare dimostrando adattabilita’ e flessibilita’.
Con le doti camaleontiche di Fabiano e con la affidabilita’ consigliamo qualunque attivita’ che richieda un buon livello di autonomia e responsabilita’ di cassa.
IGOR
Igor e’ stato ritenuto dai suo responsabili “miglior cameriere” dell’anno e di sempre! Serio, puntuale, con una naturale inclinazione per le relazioni sociali (un “animale da palcoscenico”) ha svolto con grande professionalita’ e dedizione le sue mansioni traendo dalle stesse soddisfazioni di ordine morale ed economico.
Igor ha inoltre svolto il corso d’inglese con convinzione anche se l’interesse nei confronti della lingua si e’ dimostrato limitato. Ha inoltre saputo integrarsi con intelligenza e sensibilita’ nel stessuto sociale della cittadina ed ha sempre mantenuto ottimi rapporti con l’associazione.
La grande ambizione che lo caratterizza rappresenta uno stimolo ed incentivo per un giovane della sua eta’ ed in rapporto all’ambiente d’origine (ben vengano in favela ragazzi volenterosi e sognatori!) ma ci sentiamo di esprimere la nostra perplessita’ in merito al fatto che la troppa ambizione, oltre ad essere spesso madre di grandi delusioni puo’ rappresentare un limite allo sviluppo di attitudini quali la capacita’ di condividere, il senso di appartenenza e la solidarieta’ tra coetanei (possiamo prescindere da cio’ ?!).
Consigliamo invece qualunque attivita’ che contempli la straordinaria capacita’ di relazionarsi al pubblico.
Eccoli, dovevo aggiornarvi con i nostri giovani, era doveroso! Spero abbiate sempre uno spazio per seguire le nostre avventure e condividere la nostra passione.
Nessun commento:
Posta un commento